Il sistema museale del Comune di Centola è costituito dai seguenti musei:
-
Antiquarium di Palinuro Open or Close
L’antiquarium è posto su uno strapiombo costiero a ridosso di una suggestiva cala in località Ficocella. L’edificio fu realizzato negli anni ’60 grazie all’interesse dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, al fine di dare una collocazione alla miriade di reperti archeologici rinvenuti per un succedersi di scavi a partire dal 1948. Sin da subito l’antiquarium evidenziò le sue carenti misure di sicurezza per una serie di furti che convinsero la Soprintendenza Archeologica di Salerno a ritirare i reperti, e conservarli nei depositi del capoluogo provinciale. Da quel momento si aprì un’aspra querelle tra i cittadini e le istituzioni per la riapertura del “museo”: nel 1985 la Soprintendenza, diretta dal prof. Werner Jowannosky, concesse il ritorno dei reperti che vennero, però, esposti presso locali parrocchiali opportunamente allestiti. Dieci anni più tardi erano stati avviati i lavori per la ristrutturazione e messa in sicurezza dell’antiquarium della Ficocella; nel frattempo il materiale antico fu trasferito, di nuovo, nella sede provvisoria in via Indipendenza. Con la fine della ristrutturazione, finalmente, si è posto fine al peregrinare dei reperti che rappresentano solo una parte di quanto è stato riportato alla luce e che ancora giace nel suolo di Palinuro.
Giorni ed orari di apertura:
Lunedì,Martedì,Mercoledì,Giovedì,Sabato,Domenica
Orario di apertura: nel periodo invernale, dalle 9:00 alle 13:00 e nel periodo estivo dalle 9:00 a 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00Ingresso: Gratuito
Indirizzo: Via Indipendenza, 206 Palinuro (SA) 84051
Telefono: 0974 930771
-
Museo delle Testimonianze e della Memoria del Comune di Centola Open or Close
Frutto della passione dell'Associazione Progetto Centola, la struttura è ospitata in un'ala dei moderni spazi dell'ex edificio scolastico di Via Tasso, concessi dall'amministrazione comunale.
Le sale interne custodiscono la memoria storica del territorio, diligentemente selezionata, catalogata ed organizzata per settori.Giorni ed orari di apertura:
Luglio e Agosto: Venerdi - Sabato - Domenica
Pomeriggio: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Dal 1° settembre al 15 settembre: Venerdi - Sabato- Domenica
Pomeriggio: dalle ore 19:30 alle ore 22:30
Dal 16° settembre al 30 settembre:Domenica
Mattina: dalle ore 10:00 alle ore 13:00Il Museo può essere visitato anche in giorni e orari diversi previa richiesta telefonica al 3895813347, 3497566241
o via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.Ingresso: Gratuito
Indirizzo: Via Tasso Centola (SA) 84051
Ulteriori informazioni ai siti: http://www.progettocentola.it/ oppure http://www.museoprogettocentola.it/